




VARIAZIONI CATASTALI
Per gli atti notarili e anche nella richiesta dei mutui è necessario presentare la planimetria catastale che sia equivalente allo stato di fatto.
Quando la planimetria depositata al catasto non è conforme alla realtà è necessario eseguire l'aggiornamento predisponendo una "variazione catastale".
Si effettua una variazione catastale anche per variare l'indirizzo dell'immobile presente al catasto o per inserire una planimetria mancante all'archivio catastale. Per eseguire la variazione catastale dobbiamo avere il titolo abilitativo urbanistico (PdC, DIA o CILA) con quale si sono eseguiti i lavori.
Tecnicamente le variazioni catastali vengono preparate utilizzando un software predisposto dall'Agenzia del Territorio (DOCFA - DOcumenti Catasto FAbbricati) per presentare la pratica presso il catasto e agli uffici tecnici erariali. Il documento si chiama modello di "Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana".
Con tale modello si possono presentare al Catasto:
- Nuovi accatastamenti (dichiarazione rese per edificazione di nuovi fabbricati o ricostruzioni ex novo, ampliamenti, piano casa);
- Variazioni catastali di edifici esistenti (quali destinazioni d'uso, divisione, frazionamenti, ampliamenti, ristrutturazioni ed altre variazioni);
- Denunce di unità afferenti ad enti urbani.
Tempi: 3 giorni (per una pratica standard)
Costo: a partire da 200 euro +4% + iva
Studio tecnico Varani
Viale del Tintoretto, 290
00142 Roma
email valter_varani@yahoo.it
Cell 389 48 03 931
Tel/Fax 06 5220 7615
Skype vvarani


